BENVENUTI!!!

La grande quantità di materiale didattico presente sul web spesso ci disorienta, per questo abbiamo pensato di raccogliere in questo blog alcuni siti che ci sembrano particolarmente utili....Così sarà più facile condividerli, inoltre sarà possibile contare su un archivio facilmente reperibile in ogni momento.

Chiunque lo voglia può offrire un contributo inserendo un commento per segnalare altri siti.

ISTRUZIONI PER L'USO

Il Blog segue una struttura lineare e casuale, legata ai vari incontri fatti sul web. Per una consultazione mirata è possibile servirsi delle etichette presenti sulla colonna di sinistra. Cliccando su ciascuna di esse sarà selezionato solo il materiale relativo all'argomento indicato.

Scuola primaria e secondaria di primo grado

Sito ricco di materiale didattico relativo a varie discipline. Sono presentati anche esempi di programmazioni o relazioni. Cliccando sul menù in alto si può accedere ad altre sezioni, tra cui se ne segnala una con tutorialdi informatica.
http://www.alphacentauri.it/materiali_did.htm

Software interessanti

Un software da scaricare per svolgere l'analisi testuale
Sito da cui effettuare il download
http://www.romazzini.it/abilitatest.php

Produzione scritta: testi personali

Un percorso didattico pfronto per essere utilizzato allo scopo di imparare a scrivere testi personali, da quelli classici (diario, autobiografia, lettera) a quelli più moderni (messaggeria, blog)

http://forum.indire.it/repository/working/scorm/view.php?id=2287

La cittadinanza al femminile

Un percorso di educazione alla cittadinanza attraverso la conquista dei diritti da parte delle donne.

http://repository.indire.it/repository/working/export/1543/

La donna nel Seicento

L’obiettivo preliminare del laboratorio è quello di studiare alcuni temi di storia sociale dell’età moderna attraverso le fonti iconografiche. . Oltre a sviluppare delle conoscenze storiche, vengono fornite competenze per interpretare le fonti iconografiche.

http://repository.indire.it/repository/working/export/851/

Galileo Galilei

Una proposta didattica pronta per essere utilizzata allo scopo di:



  1. semplificare la comprensione del metodo scientifico

  2. spiegare l'importanza del metodo induttivo dal punto di vista storico

  3. far comprendere il carattere rivoluzionario che il metodo scientifico ebbe nello sviluppo della scienza moderna

http://repository.indire.it/repository/working/export/1608/


Consigli sull'utilizzo di internet

Sito in cui vi sono raccolti un po' di consigli e qualche trucco per evitare i rischi presenti su internet. E’ un sito nato dalla collaborazione tra il Ministero delle Comunicazioni e Save the Children Italia.

http://www.tiseiconnesso.it/

Gioco online per guidare i bambini nella "foresta nera" di Internet, si può giocare liberamente. E’ un'iniziativa del Consiglio d'Europa basata sul "Manuale per l'utilizzo di Internet".

http://www.wildwebwoods.org/popup.php?lang=it